ITDE

Centro Giacometti Cultura: manifestazioni nel 2018

Nel corso del 2018, il Centro Giacometti ha organizzato una serie di manifestazioni e eventi culturali dedicati a temi bregagliotti. Si tratta di escursioni guidate, presentazioni di libri, conferenze, inaugurazioni, concerti. In particolare, è stata presentata la versione tedesca di Giacometti Art Walk ed è stata inaugurata la mostra didattica sui 5 artisti della famiglia Giacometti dal titolo "Da ün Giacometti e l'altar".

 

Manifestazioni che hanno avuto luogo nel 2018

30 agosto-2 settembre, Sils i. E. e Bregaglia: Parkhotel Margna, Meet Giacometti, sulle tracce di Giacometti con Sabine Fritzsche (in tedesco e inglese) Scarica la locandina



Il gruppo dell'Hotel Margna con Sabine Fritzsche (a destra) il 1.9.18 davanti alla casa nativa di Alberto e Diego Giacometti a Borgonovo (Foto: Gerd Laube)


Venerdì, 24 agosto, Kunsthalle, Zurigo: Inaugurazione dell'esposizione "100 Ways of thinking", con una mostra del Centro con foto di Alberto e Zaccaria Giacometti. In presenza del rettore dell'Università, Prof. Dr. Michael Hengartner

 

Giovedì, 26 luglio, Stampa, mostra "Da ün Giacometti e l'altar": visita del Consigliere federale Ignazio Cassis

 

Sabato, 14 luglio, ore 15.00, Chiesa San Pietro a Coltura: Quartetto di archi "Raetia Ensemble" in concerto nella chiesa con "Il mattino della Risurrezione" di Augusto Giacometti Scarica la locandina

Raetia-Ensemble, dsad: Lyonel Schmid, Christoph Brüggemann, Volkmar Holz, Viturin Döring

 

Lunedì, 18 giugno, ore 18.00, Biblioteca cantonale Coira: Presentazione del libro "Leggere la Bregaglia"



Lunedì, 11 giugno, Parigi: Diego Giacometti e la dinastia d'artisti di Stampa, Conferenza al Musée Picasso di Peter Knapp e Marco Giacometti

 

Venerdì, 25 maggio, Stampa: Vernice del laboratorio didattico "Da ün Giacometti e l'altar"

 

Domenica, 20 maggio, ore 15.00, Stampa: Presentazione del libro "Leggere la Bregaglia" (in italiano) Scarica la locandina

 

Venerdì, 27 aprile, ore 20.00, Stampa, scuola di Samarovan: Conferenza di Simon Persenico sulle famiglie Persenico, Derungs, Redolfi e Del Bondio (in italiano) Scarica la locandina



Sabato, 31 marzo, ore 14.00, Stampa: Presentazione della versione tedesca di Giacometti Art Walk


Sabato, 31 marzo, ore 20.30, Stampa: Conferenza di Marco Giacometti su Giovanni Giacometti a 150 anni dalla nascita: le sue origini e la sua giovinezza, la sua vita di marito e padre, pittore e cittadino in Bregaglia


Venerdì, 23 marzo, ore 20.00, scuola di Samarovan, Stampa: proiezione del film “Arriverà novembre”, tavola rotonda dedicata ai giovellai malenchi in Val Fex (in italiano) Scarica la locandina

La tavola rotonda del 23 marzo 2018 a Stampa moderata da Marco Giacometti, da sinistra a destra: Reto Zuan, Gian Kuhn, Dumeng Giovanoli, Saveria Masa, Andrea Basci e Gian Enrico Ghilotti. Una settantina di persone hanno partecipato alla discussione preceduta dalla proiezione del film, manifestazione all'insegna di una vera apertura culturale tra le zone adiacenti al Maloja

 

Sabato, 10 febbraio, ore 21.00, Chiavenna, al Cineteatro Victoria :
proiezione del film "A final portrait" di Stanley Tucci, con Geoffrey Rush
a seguire: tavola rotonda con il prof. Guido Scaramellini e il dott. Marco Giacometti (in italiano)

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Christoph Beat Graber

Penso che il vostro progetto potrebbe contribuire in modo consistente ad attirare in Bregaglia un tipo di turismo che si addice alla valle e che sostiene uno sviluppo sostenibile.
Prof. Dr. jur. Christoph Beat Graber, direttore del Gruppo di ricerca sul diritto di comunicazione e arte della Facoltà di scienze giuridiche dell’Università di Lucerna, 18 luglio 2011