ITDE
   
Text Size

I sostenitori

I seguenti sostenitori rendono possibile la pianificazione e la realizzazione del Centro Giacometti, e la Fondazione Centro Giacometti è loro molto riconoscente:

Fase di documentazione e pianificazione 2012-2020
Il 28 agosto 2020 la Regione Maloja comunica che dona alla Fondazione Centro Giacometti 3'000.- CHF per la biografia di Augusto Giacometti

Il 29 giugno 2020 la Ernst Göhner-Stiftung di Zugo comunica che dona alla Fondazione Centro Giacometti 10'000.- CHF per la biografia di Augusto Giacometti
BONER STIFTUNG FUER KUNST UND KULTUR Il 19 maggio 2020 la Boner Stiftung für Kunst und Kultur ha versato un contributo di 10'000.- CHF per la realizzazione della biografia su Augusto Giacometti
Il 24 aprile 2020 la Banca Cantonale Grigione comunica di aver stanziato un contributo di 5'000.- CHF per la realizzazione della biografia di Augusto Giacometti
Il 7 aprile 2020 il Comune di Bregaglia decide di stanziare un contributo di 10'000.- CHF per la realizzazione della biografia di Augusto Giacometti
Il 9 settembre 2019 l'Ufficio per l'Economia e il Turismo decide di finanziare il progetto Interreg "B-ICE. Al Centro Giacometti spettano 7'000.- CHF per le misure di comunicazione sul passo del Muretto
Il 24 giugno 2019 la Promozione della cultura del Cantone dei Grigioni versa 2'000.- CHF per la realizzazione del libro sulla strada del Muretto
Il 3 aprile 2018 il Cantone di Vaud elargisce un contributo di 6'000.- CHF per la realizzazione della mostra per scolaresche "Da un Giacometti e l'altar"
Stiftung Stavros S. Niarchos für Ausbildung, Wissenschaft und Kultur, Chur
Il 26 marzo 2018 la Stiftung Stavros S. Niarchos für Ausbildung, Wissenschaft und Kultur elargisce un contributo di 3'000.- CHF per la realizzazione della mostra per scolaresche "Da un Giacometti e l'altar"
BONER STIFTUNG FUER KUNST UND KULTUR Il 26 gennaio 2018 la Boner Stiftung für Kunst und Kultur ha versato un contributo di 6'000.- CHF per la realizzazione della mostra "Da ün Giacometti e l'altar"
FONDAZIONE GIOVANOLI / BIBLIOTECA
MALOGGIA / MALOJA
Il 9 novembre 2017 la Fondazione Giovanoli / Biblioteca di Maloggia / Maloja ha deciso di devolvere alla Fondazione Centro Giacometti un contributo di 10'000.- CHF per la pubblicazione del libro LEGGERE LA BREGAGLIA. Il 30.9.2017 aveva già stanizato 5'000.- CHF per il libro sulla via storica del Muretto
Il 26 ottobre 2017 la Promozione della cultura del Cantone dei Grigioni elargisce un contributo di 20'000.- CHF per la realizzazione della mostra per scolaresche "Da un Giacometti e l'altar"
BONER STIFTUNG FUER KUNST UND KULTUR Il 29 agosto 2017 la Boner Stiftung für Kunst und Kultur comunica di aver stanziato un contributo di 10'000.- CHF per la realizzazione della versione tedesca di Giacometti Art Walk

Il 5 maggio 2017 il Comune di Bregaglia comunica di aver stanziato un contributo di 7'000.- CHF per la versione tedesca di Giacometti Art Walk e di 4'000.- CHF per la realizzazione del libro sulla via storica del Muretto. Il 21 settembre 2017 il Comune ha inoltre deciso di sostenere il progetto per le scuole "Da un Giacometti e l'altar" con 10'000.- CH
Il 28 ottobre 2016 la Banca Cantonale Grigione comunica di sostenere la realizzazione della versione tedesca di Giacometti Art Walk con un contributo di 5'000.- CHF
Il 20 ottobre 2016 l'Ufficio tecnico dei Grigioni comunica di sostenere tramite il progetto graubündenHIKE la realizzazione della versione tedesca di Giacometti Art Walk con un contributo di 10'000.- CHF
ecomunicare.ch Sagl ecomunicare.ch Sagl di Poschiavo offre uno sconto pari a 10'150.- CHF per la realizzazione dell'app "Giacometti Art Walk"
Il 25 maggio 2016 la Promozione della cultura del Cantone dei Grigioni versa 30'000.- CHF per la realizzazione dell'app "Giacometti Art Walk"

in ricordo di
Linda Waldvogel-Gianotti

Il 26 ottobre 2015 i fratelli Waldvogel hanno versato un contributo di 15'000.- CHF per la realizzazione dell'app "Giacometti Art Walk"

Il 15 ottobre 2015 la "Die Mobiliar Genossenschaft" ha comunicato di sostenere la pubblicazione con le immagini di Alberto Giacometti a Stampa in occasione dell'anno commemorativo 2016 con un contributo di 10'000.- CHF
Il 27 aprile 2015 la direzione di ewz comunica di sostenere la realizzazione dell'app "Giacometti Art Walk" con un contributo di 50'000.- CHF.

Il 7 aprile 2015 il Comune di Bregaglia comunica di aver stanziato un contributo di 50'000.- CHF per l'organizzazione dei propri eventi in occasione dell'anno commemorativo a 50 anni dalla scomparsa di Alberto Giacometti.
Il 26 novembre 2013 la Ernst Göhner-Stiftung di Zugo comunica che dona alla Fondazione Centro Giacometti 300'000.- CHF per la prima tappa del Centro Giacometti

Am 24. April 2012 hat die Versammlung der Gemeinde Bregaglia eine Finanzierungszusicherung in Höhe von 10 Prozent der Gesamtinvestition für die Planungs- und Realisierungsphase (max. 2 Millionen CHF) beschlossen. Der Gemeindebeitrag wird nach der Zusicherung des restlichen Beitrages durch die anderen Geldgeber ausbezahlt.
Fase concettuale 2011

Am 18. November 2010 hat die Versammlung der Gemeinde Bregaglia einen Kredit von 150'000.- CHF für die Konzeptphase gesprochen und hat damit ein starkes Signal abgegeben: Die Bergeller Bevölkerung unterstützt das Centro Giacometti.
Am 4. Februar 2011 hat die Graubündner Kantonalbank beschlossen, die Konzeptphase des Projektes "Centro Giacometti" mit einem Beitrag von 100'000.- CHF aus dem Beitragsfonds der Graubündner Kantonalbank zu unterstützen. Mit diesem Beitrag anerkennt die GKB die ausserordentliche Bedeutung dieses Projektes, in welchem sich Kunst und Kultur mit Natur und Landschaft in einmaliger Weise verbinden lassen.

Am 22. Dezember 2010 hat das Amt für Wirtschaft und Tourismus Graubünden einen NRP-Beitrag von 50'000.- CHF für die Realisierung des Businessplans und für die Förderung der Regionalentwicklung zugesichert.

Am 27. Dezember 2010 hat das Erziehungs-, Kultur und Umweltschutzdepartement einen Beitrag von 30'000.- CHF für die kulturellen Projekte im Rahmen der Dokumentation und Forschung für das Centro Giacometti zugesichert.
Am 2. März 2011 hat die Berghilfe einen Beitrag von 25'000.- CHF für den Aspekt der wirtschaftlichen Entwicklung im Rahmen der Erabeitung des Budgetplanes für das Centro Giacometti gesprochen.

Am 14. Januar 2011 hat das Amt für Wirtschaft und Tourismus Graubünden einen Beitrag von 16'000.- CHF von Bund und Kanton für eine Konzeptstudie zum Geotourismus im Bergell im Rahmen eines Interregprojekts bestätigt, die Zusammen mit der Gemeinde Novate Mezzola (SO) durchgeführt wird.
Fase di partenza 2010

Am 28. Dezember 2009, drei Tage vor ihrer Eingliederung in die Gemeinde Bregaglia, hat die Versammlung der Gemeinde Stampa einen Beitrag von 100'000.- CHF für den Set up des Projektes gesprochen.

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Guido L. Luzzatto

Cosa potrebbe essere più gradevole, per la gente che ama l'arte in funzione della vita umana, che la visita di quelle abitazioni che non si sono trasformate in luoghi di memoria morti, ma che hanno conservato l'ambiente della vita dell'artista e che sono restate così come quando il pittore vi entrava e vi usciva?
Guido L. Luzzatto, in un articolo nella "Neue Bündner Zeitung" del 20 luglio 1954 intitolato "Visita nella casa nativa di Giovanni Giacometti"