Dinastia d'artisti
Il piccolo villaggio di Stampa è stato condizionato durante quasi 100 anni da una sorprendente famiglia. Nel corso di due generazioni, Giovanni, Augusto, Zaccaria, Alberto, Diego e Bruno Giacometti hanno trasportato il loro nome di famiglia nel mondo e con questo hanno resa famosa la Bregaglia. Ma l'attività artistica nella famiglia iniziò con Zaccaria Giacometti sen. maestro di disegno di Giovanni e di Augusto.
E anche se la loro attività li ha portati fino a Firenze, Zurigo e Parigi: per il loro ultimo riposo si sono ritrovatii nel cimitero di San Giorgio presso Borgonovo, in un lembo di terra tra il passo del Maloja e Chiavenna.
Il Centro Giacometti ricorderà le personalità di Stampa e darà loro dignità nella loro patria.
|
Zaccaria Giacometti sen. Stampa 1859 - Stampa 1897 Insegnante, disegnatore |
![]() |
Stampa 1868 - Glion 1933 Pittore |
![]() |
Stampa 1877 - Zurigo 1947 Pittore, artista del vetro |
![]() |
Stampa 1893 - Zurigo 1970 Professore ordinario di diritto pubblico |
![]() |
Borgonovo 1901 - Coira 1966 Disegnatore, pittore, scultore |
![]() |
Borgonovo 1902 - Parigi 1985 Designer di oggetti d'arredamento |
![]() |
Stampa 1907 - Zollikon 2012 Architetto |
Con il sostegno di

Membri
Statements
Flavio Cotti
Dalla lettera della Ulrico Hoepli-Stiftung del 12 giugno 2014 con la quale si comunica il sostegno finanziario alla realizzazione del libro „Giacometti. Eine Künstlerdynastie“: „Questo premio vale quale riconoscimento dell’importanza storico-culturale dell‘opera“.
Consigliere federale Flavio Cotti, Presidente