ITDE
   
Text Size

Attualità

 

 

Giacometti nell'Oberland bernese

Il pastore Peter Gutknecht ha organizzato nel corso dell'estate una serie di conferenze sul tema dell'arte nella chiesa di Kandersteg nell'Oberland bernese. Durante una di queste serate, lo scorso 8 agosto, Marco Giacometti ha avuto l'occasione di presentare la famiglia di artisti bregagliotta e la loro opera nella loro valle d'origine e nel Cantone di Berna. Il giornalista Martin Natterer del Frutigländer ha pubblicato il 13 agosto 2019 un articolo su questa serata di Kandersteg. Leggi l'articolo

   

Ripartono le attività degli Amici

L’assemblea annuale 2019 degli Amici del Centro Giacometti ha ha avuto luogo venerdì 12 luglio a Soglio e i membri hanno eletto Itala Vivan da Milano e Virginia Marano da Pescara quali nuovi membri del comitato. L’associazione è dunque nuovamente in grado di agire e può riattivare le sue attività. L’assemblea ha inoltre revisionato lo statuto, deciso in merito alle attività 2018 e definito i progetti che verranno sostenuti nel corso di quest’anno.

Leggi tutto: Ripartono le attività degli Amici

   

Van Gogh und Giacometti: Durch Finsternis ins Licht

Stampa, 7.7.19 / Eine ungemein spannende Lesung erlebten die Zuhörerinnen und Zuhörer von Claudia Bertling Biaggini im Sekundarschulhaus in Stampa am Sonntagnachmittag. Erstmals stellt eine Kunsthistorikerin in einem Buch Alberto Giacometti und Vincent van Gogh gegenüber, von dem man wusste, dass er Albertos Vater Giovanni in seiner Malerei ungemein stark beeinflusst hatte. Und sie tut dies mit überraschenden Gegenüberstellungen, welche neue Facetten im Werk beider Künstler aufleuchten lassen.

Leggi tutto: Van Gogh und Giacometti: Durch Finsternis ins Licht

   

Testo sulla Bregaglia pubblicato in „Strom“

Il giornalista Andreas Schwander ha visitato la Bregaglia il 18 marzo. Era alla ricerca di spunti per un articolo nella rivista „Strom“, ossia „corrente elettrica”. Per la tematica dell’elettricità la Bregaglia naturalmente è ben predisposta, ma anche un altro argomento onnipresente a Zurigo non manca: l’arte dei Giacometti. Motivo questo per mettersi in cammino tra Borgonovo e Stampa. Il contributo di Schwander è ora online www.strom-online.ch

   

Giacometti Art Walk alla ribalta

La giornalista Moni Wirth del giornale svizzero kulturtipp, che elenca i programmi radiofonici e televisivi, informa su offerte culturali nell'ambito della musica, della letteratura, del cinema , del teatro, dell'arte. Un giornale giusto, quindi, per presentare l'innovativa videoguida per smartphones Giacometti Art Walk del Centro Giacometti. Leggi il contributo di Wirth su Giacometti Art Walk

   

Fondazione Centro Giacometti: rapporto annuale 2018

Stampa, nel giugno 2019 / Im Jahr 2018 weihte das Centro Giacometti zwei Vermittlungsprojekte ein: die deutsche Fassung von Giacometti Art Walk® und die interaktive Ausstellung Da ün Giacometti e l’altar. Auch beteiligte sich das Centro an der Ausstellung 100 Ways of thinking in der Zürcher Kunsthalle. Die Fondazione ist ausserordentlich glücklich darüber, ihre Präsenz ausgebaut und erneut ihre Bereitschaft und Fähigkeit zur Zusammenarbeit unter Beweis gestellt zu haben.

Leggi tutto: Fondazione Centro Giacometti: rapporto annuale 2018

   

Alberto Giacometti en el Museo del Prado

Madrid / Dal 2 aprile al 7 luglio il museo del Prado mostra 20 sculture e 2 dipinti di Alberto Giacometti all’interno di sei sale dedicate alla mostra permanente. Un esperimento che mette in dialogo opere realizzate da Giacometti tra il 1948 e il 1964 con la monumentale architettura del museo e le opere di grandi classici come Tiziano, Tintoretto ed El Greco. La mostra può essere vista come una visita postuma di Alberto al Prado che era stato visitato da altri artisti dell’avanguardia come Bacon, Whistler o Picasso, ma mai da Giacometti. Un’esperienza stimolante quella di rivedere alcune tra le più famose sculture dell’artista bregagliotto negli stessi spazi con delle opere raccolte nel corso dei secoli dei sovrani di Spagna. Leggi il Grigione Italiano

Leggi tutto: Alberto Giacometti en el Museo del Prado

   

Centro Giacometti Cultura: manifestazioni nel 2019

Foto (Ernst Scheidegger, Copyright Ernst Scheidegger-Stiftung): Alberto Giacometti a Capolago, anni 1950

Anche nel corso del 2019 il Centro Giacometti ha organizzato una serie di manifestazioni ed eventi culturali dedicati a temi giacomettiani e bregagliotti in generale. Si tratta di escursioni guidate, presentazioni di libri, conferenze, concerti.

Leggi tutto: Centro Giacometti Cultura: manifestazioni nel 2019

   

Pagina 10 di 44

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Christoph Beat Graber

Penso che il vostro progetto potrebbe contribuire in modo consistente ad attirare in Bregaglia un tipo di turismo che si addice alla valle e che sostiene uno sviluppo sostenibile.
Prof. Dr. jur. Christoph Beat Graber, direttore del Gruppo di ricerca sul diritto di comunicazione e arte della Facoltà di scienze giuridiche dell’Università di Lucerna, 18 luglio 2011