ITDE
   
Text Size

Attualità

Abbiamo bisogno di un segnale

"Wir brauchen ein Signal für das Centro Giacometti", articolo nel Bündner Tagblatt del 26.5.10, di Julian Reich

  

 


 

Visita al Museo d'arte di Coira

Il 15 maggio 2010, un gruppo di Bregagliotti ha visitato al Museo d'arte dei Grigioni l'esposizione su Giovanni Giacometti (1868 - 1933) "Farbe im Licht" (colori in luce)". Nel centro dell'esposizione sta "l'orchestrazione geniale di luce del Giacometti" che rappresenta scene legate alla Val Bregaglia, la patria dell'artista. Si tratta spesso di paesaggi vallerani di un secolo or sono che tematizzano in taluni casi anche la vita di quel tempo dei Bregagliotti, testimonianza di altissimo valore culturale. La mostra chiude il 24 maggio.


   

Visita in Bregaglia: progetto Centro Giacometti

Trasmissione televisiva del 15 maggio 2010 "Coira in Fiera" su RSI la 1: "Il progetto del Centro Giacometti in Bregaglia", servizio di Nicola Zala, con interviste a Marco Giacometti, Bruna Ruinelli e Alberto Maraffio

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Vie dei carden, sentiero tematico

10.5.10 / Attualmente si svolge il progetto Interreg "Le vie dei carden" che ha lo scopo di studiare e valorizzare le architetture dei maggesi e la cultura alpina tra la Mesolcina, la Val San Giacomo, la Valchiavenna e la Bregaglia. Il Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo Mu. Vi. S. di Campodolcino funge da capofila del progetto. La tematica della cultura tradizionale dei maggesi interessa anche il Centro Giacometti che ha intenzione di dare spazio in futuro anche a questo argomento.

Scarica la locandina del programma 2010 degli incontri di informazione e formazione


   

Centro Giacometti : visita in Bregaglia

Trasmissione radiofonica dell'8 maggio 2010 "Regional Diagonal": "Was Alberto Giacometti seiner Heimat wert ist"

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Centro Giacometti diventa attuale

Trasmissione radiofonica del 5 maggio 2010: Das geplante Centro Giacometti im Bergell wird konkreter

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Sito internet del Centro Giacometti online

Stampa, 29.4.10 / Concetto per il nuovo progetto culturale della Val Bregaglia presente da oggi nel web. Da subito, gli amici del Centro Giacometti dispongono di un loro sito internet (www.centrogiacometti.ch). Sono proposte da una parte informazioni generali sulla Bregaglia e Stampa nonché sulle varie offerte culturali attuali, dall’altra sull’organizzazione e sui contenuti del futuro Centro Giacometti che dovrebbe essere realizzato entro l’anno 2016. Particolarmente importante per il progetto è la collaborazione con il Comité Giacometti di Parigi che ha recentemente accordato il permesso per usare il logo che rappresenta in modo graficamente sviluppato una testa di Diego realizzata da Alberto Giacometti nell’anno 1954.

Gli Amici del Centro Giacometti hanno potuto realizzare il sito trilingue grazie al sostegno finanziario dell’ex Comune di Stampa e ai diritti accordati dalla Fondation Alberto et Annette Giacometti per utilizzare delle immagini relative a opere di Alberto Giacometti. La realizzazione tecnica e grafica del sito internet è a cura dalla ditta ecomunicare.ch Sagl.

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Amici del Centro Giacometti in azione

Stampa, 28.12.09 / Definito il programma di lavoro per il 2010 degli amici del Centro Giacometti
Il comitato degli amici del Centro Giacometti si è riunito per la prima volta il 15 dicembre a Stampa. Nell’ambito della costituzione del comitato, il ruolo di vice-presidente è stato affidato a Rodolfo Fasciati. La verbalista è Renata Giovanoli, mentre la cassiera è Milena Frieden. Il comitato ha deciso di cercare da subito la collaborazione con società e autorità per pianificare il centro museale. Gli amici hanno perciò invitato la Società culturale e l’archivio storico/Castelmur per un incontro previsto per il mese di febbraio 2010. Si vuole discutere e pianificare insieme il futuro panorama museale della Bregaglia.

Leggi tutto: Amici del Centro Giacometti in azione

   

Lo studio per la realizzazione del Centro Giacometti può iniziare

Stampa, 30.11.09 / Costituita l'associazione "Amici del Centro Giacometti"
Con la costituzione dell’associazione “Amici del Centro Giacometti” il 30 novembre 2009 nell’Atelier Giacometti a Stampa sono ufficialmente iniziati i lavori preparativi.
Gli Amici del Centro Giacometti prepareranno il concetto per il futuro centro museale e creeranno le basi per l’istituzione dell’omonima fondazione.

Leggi tutto: Lo studio per la realizzazione del Centro Giacometti può iniziare

   

Pagina 44 di 44

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Eberhard W. Kornfeld

Ringrazio per l'accompagnamento in occasione della nostra visita a Stampa. Per noi la giornata è stata una grande esperienza. Il vostro concetto per il memoriale suona bene e si lascia, spero, realizzare.
Dr. Eberhard W. Kornfeld, Bern, 10.8.13