ITDE
   
Text Size

Attualità

Rapporto sulla giornata informativa

Il 29 maggio 2010 ha avuto luogo a Stampa un evento pubblico dal titolo “Facciamo insieme il Centro Giacometti“. L’evento ha offerto alla popolazione valligiana l’opportunità di proporre le proprie idee e di fare domande. Sotto la guida di Andreas Koller, il comitato degli Amici del Centro Giacometti ha ora valutato le varie proposte dei partecipanti. Scarica il rapporto conclusivo del 1. luglio 2010.


 

 

Articoli di giornale sulla giornata informativa

"Bergell plant Grosses mit den Giacomettis" articolo nella Südostschweiz del 1.6.10, di Marina Fuchs

"Projektidee mit beachtlichem Potenzial" articolo nell'Engadiner Post del 1.6.10, di Marie-Claire Jur 

"Centro Giacometti - un progetto collettivo" articolo ne Il Grigione Italiano del 3.6.10, di Silvia Rutigliano 


   

Museo Giacometti

Museo Giacometti, servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli del 1.6.10 in occasione della giornata informativa e di discussione tenutasi il 29.5.10 a Stampa, con interviste a Ulf Küster, Anna Giacometti e Marco Giacometti


   

Successo per la giornata di discussione!

Facciamo insieme il Centro Giacometti: grazie per la partecipazione!

Oltre ottanta persone hanno attivamente partecipato alla giornata di discussione tenutosi sabato pomeriggio, 29 maggio 2010, a Stampa nel palazzo scolastico Samarovan. Le nuove idee e proposte verranno ora accuratamente analizzate e valutate. Il risultato verrà presentato nel corso dell'estate. Gli Amici del Centro Giacometti e Bregaglia Engadin turismo ringraziano i partecipanti e i conferenzieri che con la loro presenza hanno dato un forte segnale. L'idea per il progetto del Centro Giacometti è matura.

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Echo der Zeit: Das Bergell und die Giacomettis

Trasmissione radiofonica del 27 maggio 2010 "Echo der Zeit": "Das Bergell und die Giacomettis"

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Facciamo insieme il Centro Giacometti!

Gli Amici del Centro Giacometti e Bregaglia Engadin Turismo invitano la popolazione della Bregaglia e cerchie interessate ad uno scambio attivo di informazioni e di opinioni su un progetto esclusivo: il Centro Giacometti.

Facciamo insieme il Centro Giacometti!

Quando: sabato 29 maggio 2010, dalle ore 14.00 alle 18.00

Dove: Stampa, palazzo scolastico Samarovan

Scarica il programma

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Abbiamo bisogno di un segnale

"Wir brauchen ein Signal für das Centro Giacometti", articolo nel Bündner Tagblatt del 26.5.10, di Julian Reich

  

 


   

Visita al Museo d'arte di Coira

Il 15 maggio 2010, un gruppo di Bregagliotti ha visitato al Museo d'arte dei Grigioni l'esposizione su Giovanni Giacometti (1868 - 1933) "Farbe im Licht" (colori in luce)". Nel centro dell'esposizione sta "l'orchestrazione geniale di luce del Giacometti" che rappresenta scene legate alla Val Bregaglia, la patria dell'artista. Si tratta spesso di paesaggi vallerani di un secolo or sono che tematizzano in taluni casi anche la vita di quel tempo dei Bregagliotti, testimonianza di altissimo valore culturale. La mostra chiude il 24 maggio.


   

Visita in Bregaglia: progetto Centro Giacometti

Trasmissione televisiva del 15 maggio 2010 "Coira in Fiera" su RSI la 1: "Il progetto del Centro Giacometti in Bregaglia", servizio di Nicola Zala, con interviste a Marco Giacometti, Bruna Ruinelli e Alberto Maraffio

Per ulteriori informazioni e commenti: Marco Giacometti, presidente degli Amici del Centro Giacometti, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , Tel. 081 834 01 40


   

Pagina 44 di 45

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Marco Giacometti

Wir wollen versuchen, die Kumulation von Ereignissen in jenem kurzen historischen Moment zum Ausdruck zu bringen, in dem der radikalste Bruch in der Geschichte der modernen Bildhauerei durch Alberto Giacometti entstehen konnte. Die Bergeller Begebenheiten sind dafür von zentraler Bedeutung. Als Leitidee kann die Bedeutung der Frühförderung von Talenten gelten, die nicht nur im Sport oder in MINT-Fächern für die Laufbahn von Individuen ausserordentlich wichtig ist, sondern auch bei Disziplinen mit kreativem Hintergrund. Bei der Analyse der Laufbahnen aller Giacometti-Künstler wird dies sehr deutlich.

Marco Giacometti, Präsident der Fondazione Centro Giacometti, 12.11.2017