Rendere accessibile al pubblico la casa nativa di Augusto e Zaccaria Giacometti
L’11 settembre 2023 si è svolta nel salone Piz Duan a Stampa una tavola rotonda sul patrimonio culturale della Svizzera italiana: Preservare e valorizzare un patrimonio culturale. È stato presentato un relativo progetto immobiliare: l’acquisizione, il restauro e l’apertura al pubblico di parte della casa nativa di Augusto e Zaccaria Giacometti a Stampa. Scarica il volantino
Nel corso della tavola rotonda nel salone appena restaurato dell’ex albergo Piz Duan a Stampa, casa nativa di Giovanni Giacometti, sono state trattate domande in relazione al rafforzamento della Svizzera italiana attraverso la cultura e sulle opportunità offerteci in questo ambito da luoghi storici e monumenti architettonici.
Partecipanti alla tavola rotonda:
- Marco Solari, Presidente del Filmfestival di Locarno
- Consigliere di Stato Dr. Jon Domenic Parolini, direttore del Dipartimento dell'educazione, cultura e protezione dell'ambiente dei Grigioni
- Fernando Giovanoli, architetto e sindaco del Comune di Bregaglia
- Dr. Virginia Marano, storica dell’arte presso l’Università di Zurigo, membro del consiglio della Fondazione Centro Giacometti
Moderatrice: Sabrina von Elten, storica dell’arte, gallerista e giornalista
In seguito il gruppo ha visitato della casa nativa di Augusto e Zaccaria Giacometti ed è stato presentato il progetto di compera e trasformazione di parte dell’edificio sotto la protezione della Confederazione.
Statements
Marco Giacometti
Wir wollen versuchen, die Kumulation von Ereignissen in jenem kurzen historischen Moment zum Ausdruck zu bringen, in dem der radikalste Bruch in der Geschichte der modernen Bildhauerei durch Alberto Giacometti entstehen konnte. Die Bergeller Begebenheiten sind dafür von zentraler Bedeutung. Als Leitidee kann die Bedeutung der Frühförderung von Talenten gelten, die nicht nur im Sport oder in MINT-Fächern für die Laufbahn von Individuen ausserordentlich wichtig ist, sondern auch bei Disziplinen mit kreativem Hintergrund. Bei der Analyse der Laufbahnen aller Giacometti-Künstler wird dies sehr deutlich.
Marco Giacometti, Präsident der Fondazione Centro Giacometti, 12.11.2017