ITDE

Alberto Giacometti – Verso la realtà

Nella mostra tematica Alberto Giacometti – Verso la realtà nella Stalla Uno a Stampa lo psicanalista Matthias Oppermann riprende un tema centrale nell'arte di Alberto Giacometti: dipingere e disegnare ciò che l'artista vede. Lo psicoanalista elenca i momenti chiave nella biografia dell'artista bregagliotto e contrappone questi eventi speciali con le opere chiave che ne risultano, ovvero la loro implementazione nell'arte. Infine, in questa parte della mostra, Oppermann analizza i fondamenti teorici del “vedere” nell'opera di Alberto Giacometti. Ascolta il contributo su Grigioni Sera del 3.5.22 (dal 5:13)

Questa esposizione, in tedesco, era già andata in mostra nel settembre-ottobre 2021 ed era stata particolarmente apprezzata dal pubblico. Per questo motivo da maggio a ottobre 2022 l’analisi di Oppermann verrà ripresentata, questa volta anche in italiano e in un ambiente diverso: in un fienile del nucleo di Stampa.

Nella Stalla Uno è in mostra anche un’installazione della designer di moda e artista Michaela Lawtoo di Aquisgrana: Europe Fly and Shine, una costruzione tridimensionale di carta vecchia con ombre di luce e tracce luminose sul suolo. Guardandola, idealmente si cristallizzano concetti come la precarietà e la fragilità della vita. L'installazione è completata da un'installazione video, Voices for Europe, con affermazioni multilingue, sovrapposte e intrecciate sull'argomento. La scultura rappresenta la connessione e la coesione di persone provenienti da tutte le regioni d'Europa al fine di sfruttare il loro pieno potenziale per migliorare la qualità della vita: un messaggio estremamente attuale. L'installazione fa parte del percorso europeo di scultura di Art moves Europe e.V..

Si scoprono infine cinque fotografie di Ernst Scheidegger Ernst Scheidegger con Alberto Giacometti nel suo ambiente bregagliotto

Organizzazione: Centro Giacometti, Stampa
Luogo: Stalla uno, Gassa Alberto Giacometti 6, CH-7605 Stampa
Periodo: dall'8 maggio al 18 settembre 2022
Orari: ogni giorno dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Prezzo: 5.- CHF p.p. / Prezzo per gruppi su richiesta / Giovani < 16 anni e Amici del Centro Giacometti: entrata libera


Con il sostegno di:

Comune di Bregaglia

Amt für Kultur des Kantons Graubünden / Swisslos

 

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di

 

Membri

 

Statements

Claudia Demel

Parto dal presupponsto che l’opera dei Giacometti possa essere compresa unicamente cercando lo scambio con gli artisti stessi. E questa ricerca ci porta necessariamente in Bregaglia e a Stampa quale luogo d’incessante ispirazione ed attaccamento.
Rendiamo dunque possibile questo viaggio attraverso la triade della famiglia d’artisti Giacometti composta da opera - personalità - luogo di lavoro a tutti coloro che vogliono intraprendere questo affascinante percorso. Accendiamo la stella di Stampa. Aiuterò molto volentieri.

Claudia Demel, Basilea, interessata all'arte e giornalista di settore