Zaccaria Giacometti scomparve 50 anni fa
Zurigo, 10.8.20 / Uno «spirito di fuoco pensante». Ricorre oggi il 50° anniversario della morte del grande giurista bregagliotto. Christoph Bernoulli, suo compagno al collegio di Schiers, ha ricordato come il giovane Zaccaria Giacometti superasse «i suoi compagni di classe per spirito, educazione e senso dell’arte», godendo dell’ammirazione di tutta la scuola: «Accanto a lui sembravamo tutti bambini, perché era una figura che metteva in soggezione, uno spirito di fuoco pensante, dotato di umorismo e di bontà». Sembra che già allora scrivesse articoli per la «Neue Zürcher Zeitung»; con una breve interruzione, continuò a scrivere per il giornale dagli anni Venti fino al termine della sua vita professionale.
Leggi l'articolo di Andreas Kley, vicepresidente del Consiglio di Fondazione Centro Giacometti, pubblicato nel Grigione Italiano pag. 1 / pag. 8
Statements
Christoph Beat Graber
Penso che il vostro progetto potrebbe contribuire in modo consistente ad attirare in Bregaglia un tipo di turismo che si addice alla valle e che sostiene uno sviluppo sostenibile.
Prof. Dr. jur. Christoph Beat Graber, direttore del Gruppo di ricerca sul diritto di comunicazione e arte della Facoltà di scienze giuridiche dell’Università di Lucerna, 18 luglio 2011