Ragazzi di Mapello all’opera con… Giacometti
Stampa, 6.7.18 / Otto giovani che frequentano la classe terza media, accompagnati dal parroco di Mapello (Bergamo), don Alessandro Nava, e da alcuni animatori hanno recentemente raccolto la sfida di scoprire l’Alta Engadina e la Bregaglia con la bicicletta. La tappa di venerdì 6 luglio li ha portati a Stampa, dove i ragazzi hanno visitato la mostra “Da ün Giacometti e l’altar”. È stata anche l’occasione per aprire un nuovo capitolo nelle attività del Centro Giacometti, quella del laboratorio creativo. In un vecchio fienile i ragazzi si sono infatti messi all’opera con l’argilla e il gesso creando delle proprie figure.
Un’esperienza che ha avvicinato i ragazzi all’attività plastica a due passi dallo studio di Giovanni e Alberto Giacometti. Nel laboratorio creativo “All’opera con… Giacometti” si svolge un’attività che, sulla base di un compito dato, vuole sì favorire la condivisione e l'imparare qualcosa con il divertimento, ma soprattutto produrre integrazione, che permetta di sviluppare relazioni, di aiutare a crescere.
Un esperienza come questa potrà essere ripetuta. Grazie ai ragazzi di Bergamo per la loro partecipazione e il loro interesse.
Membri
Statements
Claudia Demel
Parto dal presupponsto che l’opera dei Giacometti possa essere compresa unicamente cercando lo scambio con gli artisti stessi. E questa ricerca ci porta necessariamente in Bregaglia e a Stampa quale luogo d’incessante ispirazione ed attaccamento.
Rendiamo dunque possibile questo viaggio attraverso la triade della famiglia d’artisti Giacometti composta da opera - personalità - luogo di lavoro a tutti coloro che vogliono intraprendere questo affascinante percorso. Accendiamo la stella di Stampa. Aiuterò molto volentieri.
Claudia Demel, Basilea, interessata all'arte e giornalista di settore