ITDE

Alberto Giacometti, cittadino del mondo e di Stampa

Nel 2016 ricorre la commemorazione per il cinquantesimo dalla scomparsa del disegnatore, pittore e scultore Alberto Giacometti. Nato a Borgonovo il 10 ottobre 1901 e cresciuto a Stampa e a Maloja, si trasferì a Parigi nel 1922. Scarica l'articolo nella Südostschweiz del 27.12.15

Alberto Giacometti visse essenzialmente in quella città in cui si trova un’importante collezione di opere presso la Fondation Alberto et Annette Giacometti.  Un’altra preziosa collezione di opere di Alberto Giacometti è esposta dalla Alberto Giacometti-Stiftung di Zurigo.

 

Stretto legame con la Bregaglia
Durante tutta la sua vita, Giacometti mantenne una stretta relazione con la Bregaglia. Vi ritornava regolarmente per incontrare persone a lui care e per lavorare lontano dai clamori parigini. 
Le visite di Alberto a Stampa si intensificarono negli anni 60 per incontrare la madre Annetta, ormai in età avanzata.
Le esposizioni delle sue opere alla Biennale di Venezia o al Kunsthaus di Zurigo favorirono frequenti visite in Bregaglia pure negli ultimi anni della sua vita. Qui lavorava nell’atelier che era stato quello di suo padre Giovanni Giacometti (1868 – 1933).

Nell’agosto del 1965 soggiornò a Stampa per l’ultima volta. Morì all’ospedale cantonale di Coira l’11 gennaio 1966.


Il programma commemorativo

Nell’anno commemorativo la Bregaglia ricorda e rende omaggio ad Alberto Giacometti mediante manifestazioni di vario genere.

L’iniziativa di coordinazione di "2016 Alberto Giacometti" è del Comune di Bregaglia, che coordina le manifestazioni organizzate dalla dalla Fondazione Centro Giacometti e dalla Società culturale di Bregaglia.

Il programma comune inizia con una manifestazione commemorativa l'11 gennaio 2016 alle ore 15.00 a Stampa e alle ore 20.00 Vicosoprano.
Sabato 26 marzo la Fondazione Centro Giacometti organizza un doppio evento incentrato sulla biografia di Giacometti a Stampa.
Giovedì 7 aprile lo storico dell'arte Casimiro Di Crescenzo parlerà a Chiavenna dei Percorsi lombardi di Giacometti.
L'inaugurazione dellApp "Giacometti Art Walk" è prevista per sabato 14 maggio a Stampa. Ulteriori informazioni seguono.

Vai al calendario generale delle manifestazioni 2016

 

Foto: Alberto Giacometti a Stampa nel 1963 (Foto di Paola Martini / © Succession Giacometti)

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Christoph Beat Graber

Penso che il vostro progetto potrebbe contribuire in modo consistente ad attirare in Bregaglia un tipo di turismo che si addice alla valle e che sostiene uno sviluppo sostenibile.
Prof. Dr. jur. Christoph Beat Graber, direttore del Gruppo di ricerca sul diritto di comunicazione e arte della Facoltà di scienze giuridiche dell’Università di Lucerna, 18 luglio 2011