Milano illuminata dall'arte bregagliotta
Milano, 6 dicembre 2014 / Il viaggio organizzato dagli Amici del Centro Giacometti ha portato 56 persone a Milano in due eccezionali mostre di artisti bregagliotti: uno di origine, Alberto Giacometti, alla Galleria d'arte moderna, l'altro di adozione, Giovanni Segantini, a Palazzo Reale. Le visite guidate si sono svolte nelle due lingue italiano e tedesco. Dora Lardelli, la vincitrice del premio di Terra Grischuna 2014, ha curato la guida in tedesco a Palazzo Reale. Guarda le foto del viaggio culturale.
Il gruppo in visita alle mostre di Milano davanti alla Galleria d'arte moderna il 6 dicembre 2014: persone provenienti dalla Svizzera, dall'Italia e dalla Germania
Scarica la foto di gruppo ad alta risoluzione
Una sala della Galleria d'arte moderna con opere di Alberto Giacometti (c) Galleria d'arte Moderna / Succession Giacometti
Parte del gruppo nello Swiss Corner con i diorami segantiniani che rappresentano panorami bregagliotti ed engadinesi
![]() |
![]() |
Marco, Guido e Gianni si sentono quasi in Bregaglia... |
Natasha e Maria sulle scale dell'Accademia di Brera dove studiò Giovanni Segantini |
Il cortile dell'Accademia delle Belle Arti a Milano, Brera
Due momenti nella retrospettiva di Giovanni Segantini a Palazzo Reale
Statements
Flavio Cotti
Dalla lettera della Ulrico Hoepli-Stiftung del 12 giugno 2014 con la quale si comunica il sostegno finanziario alla realizzazione del libro „Giacometti. Eine Künstlerdynastie“: „Questo premio vale quale riconoscimento dell’importanza storico-culturale dell‘opera“.
Consigliere federale Flavio Cotti, Presidente