ITDE

Amici del Centro Giacometti in viaggio a Turgovia

Dal 23 al 25 maggio 2014 dei membri dell’associazione Amici del Centro Giacometti sono partiti per un viaggio alla scoperta dell’arte. Urs Schildknecht, turgoviese emigrato in Bregaglia e sostenitore appassionato del progetto Centro Giacometti, ha organizzato una visita di tre giorni nel Canton Turgovia e nell’area di Sciaffusa in collaborazione con la Thurgauer Kunstgesellschaft (Società turgoviese d’arte). Gli Amici porgono i loro più sentiti ringraziamenti alla Thurgauer Kunstgesellschaft e al suo presidente Karl Studer per le splendide e inestimabili visite.


Il programma dei tre giorni è stato particolarmente intenso: visite guidate e passeggiate nel convento di Fischingen e nella Kartause Ittingen, presso il museo d’arte e nel Museo Napoleone, a Berlingen, paese di Adolf Dietrich, e presso il Kunstraum Kreuzlingen. Inoltre, non sono mancate le occasioni per discutere con il direttore del convento di Fischingen, Werner Ibig, con l’architetto Werner Keller, con il direttore della Kartause Ittingen, Markus Landert, con il curatore del Kunstraum Kreuzlingen, Richard Tisserand, e con Bettina Huber e Willi Tobler della Casa Adolf Dietrich. Una suggestiva crociera sul lago Untersee e una passeggiata a Stein am Rhein hanno fornito una cornice accattivante al viaggio.

Al centro dell’attenzione: Adolf Dietrich
Al centro dell’attenzione c’erano l’arte e la cultura nel Canton Turgovia, in particolare la personalità e le opere di Adolf Dietrich, il pittore turgoviese più importante, nato a Berlingen direttamente sulle rive del lago Untersee. Oggi è possibile visitare la sua casa natale, dove l’artista ha trascorso anche il resto della sua vita. Le opere di Dietrich presentate al Museo d’arte del Turgovia e l’ex casa e giardino del pittore trasmettono un’immagine suggestiva del lavoro e delle particolari condizioni di vita dell’artista. Tali impressioni saranno un ottimo spunto per la gestione futura del Centro Giacometti.

Augusto Giacometti a Frauenfeld e Thayngen
Il viaggio d’arte ha avvicinato gli Amici anche a opere di Augusto Giacometti: la vetrata della chiesa evangelica di Frauenfeld e la vetrata del coro della chiesa di Thayngen, opere che sono state commentate da Marco Giacometti, discendente della dinastia di pittori e attuale presidente della Fondazione Centro Giacometti. “La cultura sa attirare le persone, ma sono necessari investimenti”, ha dichiarato Giacometti. “Lo vediamo ancora una volta: i bellissimi centri per l’accoglienza dei visitatori e per seminari nel Canton Turgovia sono esempi lampanti di tale necessità”.

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

 

Statements

Mario Negri

Qualcosa della sua valle, dei suoi monti, i dirupi del Piz Duan, le spaccature fendenti del Sciora, è rimasto come segno indelebile nelle sue sculture. Lo scabro, il roccioso, il ferrigno, l'impervio, il solenne, il disadorno, il solitario, il selvaggio sono rimasti in lui come radici che affondano nella sua terra.
Mario Negri, 1966