ITDE

Arte per lo spazio – Spazio artistico: una mostra architettonica a Stampa fino al 9 agosto 2013

Stampa, 29.6.13 / È stata inaugurata a Stampa con una tavola rotonda l'esposizione di progetti architettonici di studenti dell'Università tecnica di Monaco di Baviera per una casa per opere di Alberto Giacometti. L'esposizione nel salone Piz Duan e in due fienili nelle immediate vicinanze dell'Atelier Giacometti è aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (eccetto il lunedì). L'entrata è libera.

Vai alla pagina con foto dell'esposizione
Scarica il volantino della mostra "Kunstraum Raumkunst"

Progettare una casa per opere di Alberto Giacometti nella patria dello scultore è stato il tema di un progetto trattato da studenti della Cattedra per rappresentazione architettonica, prof. Uta Graff dell'Università tecnica di Monaco di Baviera.

L'inaugurazione della mostra avvenuta il 29 giugno nel salone Piz Duan ha visto protagonisti, oltre agli studenti di Monaco che hanno realizzato i progetti e la mostra, anche Uta Graff, Felix Lehner, Armando Ruinelli e Marco Giacometti (nella foto sotto da destra a sinistra) nell'ambito di una tavola rotonda dedicata al tema dell'utilizzo di edifici esistenti in funzione del patrimonio culturale.
Federica e Gabriele Marinoni della Scuola di musica Regione Bregaglia hanno contribuito con un'apprezzata cornice musicale.

Un'esposizione mostra ora i progetti degli studenti nel salone Piz Duan e in due fienili nelle immediate vicinanze dell'Atelier Giacometti a Stampa. Attraverso la mostra elaborata e realizzata dagli studenti stessi i lavori esposti entrano in un dialogo spaziale con il luogo per il quale sono pensati. Il luogo in cui ognuno dovrebbe sorgere o, più precisamente, dovelo studente l’ha idealmente collocato, è indicato, discretamente, da un semplice palo squadrato. Ecco perciò che nel villaggio di Stampa, ma anche nei suoi dintorni, ci si può imbattere in pali, che recano soltanto un piccolo crittogramma inciso: la pianta della costruzione.

Dati sull'esposizione

  • Durata dell'esposizione: 30 giugno – 9 agosto 2013
  • Ogni giorno (escluso il lunedì) dalle ore 10.00 alle ore 18.00
  • Entrata libera

Vai al sito internet dell'esposizione dell'Università di Monaco di Baviera

Indirizzo
Casa Piz Duan 1, CH-7605 Stampa
Contatto: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Documentazione
Sui contenuti dell'esposizione è stato realizzato un catalogo (in tedesco e in inglese) disponibile nel salone Piz Duan al prezzo di 18.- Fr.

 

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

ecomunicare 170

 

Statements

Marco Giacometti

Wir wollen versuchen, die Kumulation von Ereignissen in jenem kurzen historischen Moment zum Ausdruck zu bringen, in dem der radikalste Bruch in der Geschichte der modernen Bildhauerei durch Alberto Giacometti entstehen konnte. Die Bergeller Begebenheiten sind dafür von zentraler Bedeutung. Als Leitidee kann die Bedeutung der Frühförderung von Talenten gelten, die nicht nur im Sport oder in MINT-Fächern für die Laufbahn von Individuen ausserordentlich wichtig ist, sondern auch bei Disziplinen mit kreativem Hintergrund. Bei der Analyse der Laufbahnen aller Giacometti-Künstler wird dies sehr deutlich.

Marco Giacometti, Präsident der Fondazione Centro Giacometti, 12.11.2017