Filmati
Presentazione di Giacometti Art Walk , servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli del 15.5.16
_________________________________________________________________________________________________________________________
Turné in Val Bregaglia, presentazione dell'App Giacometti Art Walk, servizio per il Quotidiano del 10.10.15
Giacometti, giubileo a rischio, servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli dell'8.7.13
Il Centro Giacometti, servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli del 6.4.13
Centro Giacometti in Bregaglia su una strada in salita, servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli del 6.7.12 in occasione della visita del onsiglio federale in Bregaglia
Governo in gita, servizio per telegiornale del 5.7.12 in occasione della visita del onsiglio federale in Bregaglia
"Visita del Consiglio federale in Bregaglia e all'Atelier Giacometti a Stampa" il 5.7.12, servizio di Andrea Fenoglio e Diego Mometti
"Facciamo insieme il Centro Giacometti", documentario di Filmservice München sulla giornata informativa e di discussione tenutasi il 29.5.10 a Stampa
Centro Giacometti, sostegno unanime, servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli e Stefano Camero del 20.11.10 in occasione dell'Assemblea comunale tenutasi il 19.11.10 a Promontogno, con interviste a Fernando Giovanoli e Marco Giacometti
Museo Giacometti, servizio per Il Quotidiano di Sergio Raselli del 1.6.10 in occasione della giornata informativa e di discussione tenutasi il 29.5.10 a Stampa, con interviste a Ulf Küster, Anna Giacometti e Marco Giacometti
Visita in Bregaglia: Trasmissione televisiva del 15 maggio 2010 "Coira in Fiera" su RSI la 1: "Il progetto del Centro Giacometti in Bregaglia", servizio di Nicola Zala, con interviste a Marco Giacometti, Bruna Ruinelli e Alberto Maraffio
TSI - da cinquant'anni parte del tuo mondo: Alberto Giacometti a Stampa, con Sergio Genni, 1963
Membri
Statements
Roger Fayet
Stampa e la Bregaglia hanno rappresentato il punto di riferimento e di collegamento continuo fra quattro tra i più importanti artisti svizzeri: Giovanni, Augusto, Alberto e Diego Giacometti. Questa costellazione storica, con l’atelier ad oggi conservato e la collezione di tele nella Ciäsa Granda, offrono l’opportunità unica di presentare ad un largo pubblico l’opera bregagliotta di tutti e quattro questi artisti. L’Istituto svizzero di studi d’arte (SIK-ISEA) vede questa iniziativa con grande simpatia e si rallegra di sostenere dal punto di vista scientifico le attività per la realizzazione del Centro Giacometti.
Dr. Roger Fayet, direttore dell’Istituto svizzero di studi d’arte, Zurigo, 25.5.12