ITDE

Attualità

Il Municipio di Bregaglia sottrae al Centro il vecchio poligono di tiro

Stampa, 15.11.2022 / Da oltre 10 anni il Centro Giacometti studia le biografie degli artisti Giacometti e s’impegna per rendere accessibili al pubblico i contenuti specifici della Bregaglia sotto forma di mostre tematiche. Così il Centro, su richiesta di Bregaglia Engadin Turismo, ha con grande naturalezza e gratuitamente generato e fornito i contenuti per il futuro Sentiero Giacometti.

Leggi tutto: Il Municipio di Bregaglia sottrae al Centro il vecchio poligono di tiro

 

Farbiger Freudentaumel bei der Buchvernissage von Augusto Giacometti im Suvretta House

St. Moritz, 14.10.22 / Die Engadiner Buchvernissage der zweibändigen Biografie von Marco Giacometti, «Augusto Giacometti. In einem förmlichen Farbentaumel», fand am Freitagabend auf Initiative von Chasper Pult und Peter Egli im Suvretta House statt. Chasper Pult führte das kunstbegeisterte Publikum in das Werk des Bergeller Künstlers ein. Zum Leben erweckte Marco Giacometti die theoretischen Grundlagen mit authentischen Geschichten.
Ein Artikel von Stefanie Wick Widmer für die Engadiner Post, erschienen am 20.10.22

Leggi tutto: Farbiger Freudentaumel bei der Buchvernissage von Augusto Giacometti im Suvretta House

   

Joji Mita und Franco Fornara besuchen Stampa

Stampa, 1.10.22 / Der japanische Kunstkenner Joji Mita und der Hergiswiler Galerist Franco Fornara besuchten heute Stampa und das Centro Giacometti. Grund für den Austausch ist die Ausstellung, die am 27. Oktober 2022 in der JAM Gallery an der Haldenstrasse 25 in Luzern eröffnet wird. Dort werden nahezu 30 Arbeiten der Wiener Künstlerin Soshana gezeigt, die im Dialog mit Alberto Giacometti und dem gemeinsamen Freund Isaku Yanaihara stehen werden. Kuratiert wird diese Soshana-Ausstellung, so wie jene von 2021 hier in Stampa, wiederum von Virginia Marano. Artikel in der Luzerner Zeitung vom 10.11.22 lesen

Leggi tutto: Joji Mita und Franco Fornara besuchen Stampa

   

Da Parigi: spot sulla Bregaglia

Parigi, 9.9.22 / La Fondation Alberto et Annette Giacometti di Parigi espone attualmente una piccola serie di opere di Alberto Giacometti in un'ottica molto particolare: il ruolo del paesaggio di montagna nell’opera dell’artista. Della Bregaglia dunque.
Il titolo della mostra «Un albero come una donna, una pietra come una testa» rimanda a delle sculture che Giacometti fece tra il 1950 e il 1954 partendo da esperienze fatte in Bregaglia: il bosco e le radure sopra Stampa, le torri di granito dello Spazzacaldeira sopra Vicosoprano.
Il curatore Romain Perrin ha scelto una serie di sculture, dipinti e acquerelli che Alberto fece a Stampa e a Maloja oppure che creò pensando a luoghi nella sua valle d'origine. Questo è molto interessante, perché riprende uno degli obiettivi di mediazione culturale che ci sta molto a cuore: l'immaginario dell'opera di Alberto Giacometti nato in Bregaglia. Vai al sito della mostra

Leggi tutto: Da Parigi: spot sulla Bregaglia

   

L’artista sudafricano Strijdom van der Merwe a Stampa

Stampa, 13.8.22 / Accompagnato da Friederike Schmid, mediatrice culturale, Strijdom van der Merwe ha visitato oggi la Bregaglia. Si è fermato anche a Stampa e ha visitato il Centro Giacometti. Si tratta di un land artist che realizza eccezionali creazioni nella natura, con materiali che trova sul posto, e che dopo minuti, ore o settimane scompaiono, tornano parte del paesaggio locale. È attualmente artist in residency presso l’Ospedale cantonale di Coira.

Leggi tutto: L’artista sudafricano Strijdom van der Merwe a Stampa

   

Dr. Christian Torner zu Besuch in Stampa

Stampa, 31.8.22 / Zwei Tage war Dr. Christian Torner bei uns im Bergell zu Besuch, der zusammen mit Dr. Stella A. Ahlers als Geschäftsführer der Stiftung Ahlers Pro Arte GmbH in Herford bei Hannover amtet. Die Ahlers-Stiftung überliess dem Centro Giacometti leihweise zwei wertvolle Objekte aus ihrer Sammlung zur Ausstellung, und Dr. Torner überzeugte sich vor Ort von der Integration dieser Exponate in die lokale Örtlichkeit.

Leggi tutto: Dr. Christian Torner zu Besuch in Stampa

   

Arrivederci Giacometti Art Walk

Dal 20 luglio 2022 l'app del Centro Giacometti denominata Giacometti Art Walk non sarà più disponibile sugli app stores. Le nuove richieste a livello di gestione privacy di Google sono sempre più stringenti e richiederebbero di modificare e re-impacchettare l’applicazione. Ma gli strumenti utilizzati per costruirla nel 2016 sono oggi troppo vecchi per poter essere compatibili con il nuovo SDK di Android.
Con dispiacere termina il ciclo di vita di questa applicazione.

Leggi tutto: Arrivederci Giacometti Art Walk

   

Anna Baldini Perico: una vita di iniziative e di solidarietà tra Bregaglia e Bergamo

Il 6 agosto 2022 alle ore 20.00 la storica italiana Laura Galanti parlerà nel Pretorio a Vicosoprano della vita e delle iniziative di Anna Baldini Perico. La relazione è frutto di una lunga ricerca presso l’archivio privato degli eredi di Anna Baldini Perico. Nata a Vicosoprano dal medico Augusto Baldini e da Matilde Engel, figlia di Carolina Bazzigher, Anna Baldini fu ideatrice e organizzatrice di progetti educativi e assistenziali rivolti principalmente ad istruire ed emancipare le donne, che realizzò soprattutto a Bergamo dove si trasferì e si sposò, ma mantenne tutta la vita un legame indissolubile con la Val Bregaglia.

Leggi tutto: Anna Baldini Perico: una vita di iniziative e di solidarietà tra Bregaglia e Bergamo

   

Fondazione Centro Giacometti: rapporto annuale 2021

Stampa, luglio 2022 / Obiettivo principale del Centro Giacometti nell'anno in esame è stata l'organizzazione e la realizzazione di due mostre e il proseguimento dei lavori sulla biografia di Augusto Giacometti, pubblicata nel giugno 2022 in occasione del 75° anniversario della morte dell'artista. In scambio con lo sviluppatore regionale della regione del Maloja, il Centro Giacometti ha anche lavorato a un concept espositivo in due edifici storici a Stampa.

Leggi tutto: Fondazione Centro Giacometti: rapporto annuale 2021

   

Pagina 4 di 46

Biografia Augusto

Storia del Muretto

Alberto, le fotografie

Leggere la Bregaglia

Zaccaria Giacometti

Storia antica Bregaglia

Dinastia d'artisti

 

Giacometti Art Walk

Linea Centro Giacometti

Condividi

Partner scientifici

 

Con il sostegno di


 

Membri

ecomunicare 170

 

Statements

Andreas Kley

 

Volevo informarvi del fatto che ben volentieri sosterrò il progetto del Centro Giacometti per quel che riguarda Zaccaria Giacometti.
Prof. Dr. Andreas Kley, ordinario, cattedra di diritto pubblico, storia costituzionale nonché filosofia di stato e giuridica all'istituto di scienze della giurisprudenza dell'Università di Zurigo, 20 agosto 2010