Visita al Museo d'arte di Coira
Il 15 maggio 2010, un gruppo di Bregagliotti ha visitato al Museo d'arte dei Grigioni l'esposizione su Giovanni Giacometti (1868 - 1933) "Farbe im Licht" (colori in luce)". Nel centro dell'esposizione sta "l'orchestrazione geniale di luce del Giacometti" che rappresenta scene legate alla Val Bregaglia, la patria dell'artista. Si tratta spesso di paesaggi vallerani di un secolo or sono che tematizzano in taluni casi anche la vita di quel tempo dei Bregagliotti, testimonianza di altissimo valore culturale. La mostra chiude il 24 maggio.
Statements
Roger Fayet
Stampa e la Bregaglia hanno rappresentato il punto di riferimento e di collegamento continuo fra quattro tra i più importanti artisti svizzeri: Giovanni, Augusto, Alberto e Diego Giacometti. Questa costellazione storica, con l’atelier ad oggi conservato e la collezione di tele nella Ciäsa Granda, offrono l’opportunità unica di presentare ad un largo pubblico l’opera bregagliotta di tutti e quattro questi artisti. L’Istituto svizzero di studi d’arte (SIK-ISEA) vede questa iniziativa con grande simpatia e si rallegra di sostenere dal punto di vista scientifico le attività per la realizzazione del Centro Giacometti.
Dr. Roger Fayet, direttore dell’Istituto svizzero di studi d’arte, Zurigo, 25.5.12