Zaccaria Giacometti scomparve 50 anni fa
Zurigo, 10.8.20 / Uno «spirito di fuoco pensante». Ricorre oggi il 50° anniversario della morte del grande giurista bregagliotto. Christoph Bernoulli, suo compagno al collegio di Schiers, ha ricordato come il giovane Zaccaria Giacometti superasse «i suoi compagni di classe per spirito, educazione e senso dell’arte», godendo dell’ammirazione di tutta la scuola: «Accanto a lui sembravamo tutti bambini, perché era una figura che metteva in soggezione, uno spirito di fuoco pensante, dotato di umorismo e di bontà». Sembra che già allora scrivesse articoli per la «Neue Zürcher Zeitung»; con una breve interruzione, continuò a scrivere per il giornale dagli anni Venti fino al termine della sua vita professionale.
Leggi l'articolo di Andreas Kley, vicepresidente del Consiglio di Fondazione Centro Giacometti, pubblicato nel Grigione Italiano pag. 1 / pag. 8
Con il sostegno di

Statements
Flavio Cotti
Dalla lettera della Ulrico Hoepli-Stiftung del 12 giugno 2014 con la quale si comunica il sostegno finanziario alla realizzazione del libro „Giacometti. Eine Künstlerdynastie“: „Questo premio vale quale riconoscimento dell’importanza storico-culturale dell‘opera“.
Consigliere federale Flavio Cotti, Presidente