Milano illuminata dall'arte bregagliotta
Milano, 6 dicembre 2014 / Il viaggio organizzato dagli Amici del Centro Giacometti ha portato 56 persone a Milano in due eccezionali mostre di artisti bregagliotti: uno di origine, Alberto Giacometti, alla Galleria d'arte moderna, l'altro di adozione, Giovanni Segantini, a Palazzo Reale. Le visite guidate si sono svolte nelle due lingue italiano e tedesco. Dora Lardelli, la vincitrice del premio di Terra Grischuna 2014, ha curato la guida in tedesco a Palazzo Reale. Guarda le foto del viaggio culturale.
Il gruppo in visita alle mostre di Milano davanti alla Galleria d'arte moderna il 6 dicembre 2014: persone provenienti dalla Svizzera, dall'Italia e dalla Germania
Scarica la foto di gruppo ad alta risoluzione
Una sala della Galleria d'arte moderna con opere di Alberto Giacometti (c) Galleria d'arte Moderna / Succession Giacometti
Parte del gruppo nello Swiss Corner con i diorami segantiniani che rappresentano panorami bregagliotti ed engadinesi
![]() |
![]() |
Marco, Guido e Gianni si sentono quasi in Bregaglia... |
Natasha e Maria sulle scale dell'Accademia di Brera dove studiò Giovanni Segantini |
Il cortile dell'Accademia delle Belle Arti a Milano, Brera
Due momenti nella retrospettiva di Giovanni Segantini a Palazzo Reale
Membri
Statements
Andreas Kley
Volevo informarvi del fatto che ben volentieri sosterrò il progetto del Centro Giacometti per quel che riguarda Zaccaria Giacometti.
Prof. Dr. Andreas Kley, ordinario, cattedra di diritto pubblico, storia costituzionale nonché filosofia di stato e giuridica all'istituto di scienze della giurisprudenza dell'Università di Zurigo, 20 agosto 2010