"I Giacometti. Una dinastia d'artisti": il nuovo libro
Il 22 novembre è stato presentato il nuovo libro "Die Giacomettis. Eine Künstlerdynastie". Si tratta di un un ricco volume illustrato con testi divulgativi concepito per un largo pubblico di interessati all’arte e alla cultura. Una documentazione sulle personalità della famiglia Giacometti nel loro contesto bregagliotto.
Nell’ambito dei lavori di documentazione per il futuro Centro Giacometti è nata l’idea di pubblicare sotto forma di libro i contenuti rilevanti sul paesaggio e gli abitanti della Bregaglia nonché sulla vita e sull’opera delle personalità della famiglia Giacometti.
Dal 24 luglio 2017 il libro è esaurito.
Casa editrice Salm: clicca QUI
Il Centro Giacometti e la casa editrice Salm hanno completato una storia della natura, della cultura e dell’arte della Bregaglia incentrata sulle personalità della famiglia Giacometti. Le straordinarie carriere degli artisti di Stampa sorprendono, tanto più che uno di loro, Alberto, ha acquisito fama mondiale. Con il libro „I Giacometti. Una dinastia d‘artisti“ si occupano della domanda, come tutto ciò sia stato possibile.
Il libro illustrato s’interessa dei vari fattori che hanno reso possibile lo sviluppo di un’opera svariata, innovativa e unica. In effetti, il nome raggiante dei Giacometti indirizza erroneamente tutta l’attenzione sulla linea paterna. L’importanza delle linee materne emergerà in modo eminente nel libro.
Sono trattati fra l’altro le biografie e l’opera degli artisti Giovanni, Augusto, Alberto e Diego, del professore di diritto pubblico Zaccaria e dell’architetto Bruno Giacometti. Il libro è uscito nella casa editrice Salm ed è curato dalla Fondazione Centro Giacometti. Gli autori del libro sono: Marco Giacometti, Andreas Kley, Véronique Wiesinger, Viola Radlach, Paul Müller, Ottorino Villatora, Fritz J. Dold, Jacqueline von Sprecher e Roland Frischknecht, con contributi di Fritz J. Dold e Claudia Demel.
Il libro è ora disponibile. La prima versione del libro è pubblicata in tedesco. Il concetto prevede, il più presto possibile, la pubblicazione del volume anche in italiano e in inglese.
La vernice del libro sono avvenute:
- il 22 novembre a Stampa
- il 24 novembre 2014 alle ore 18.00 a Zurigo Oerlikon presso il palazzo amministrativo dell'EWZ, Tramstrasse 35, BGO 406
- il 4 dicembre 2014 alle ore 18.30 a Berna all'Alpines Museum
- l'8 dicembre 2014 alle ore 18.00 a Coira alla Biblioteca cantonale
Guarda le fotografie delle vernici del libro
Le seguenti Istituzioni sostengono la pubblicazione del libro:
- Ernst Göhner-Stiftung, Zugo
- Comune di Bregaglia, Promontogno
- ewz, Zurigo
- UBS Kulturstiftung, Zurigo
- Ufficio della cultura dei Grigioni, Coira
- Fondazione Pro Helvetia, Zurigo
- Willi Muntwyler Stiftung, St. Moritz
- Bata Schuh Stiftung, St. Moritz
- Città di Uster, Uster
- Ulrico Hoepli-Stiftung, Zurigo
- Freunde der Paul Kläu-Bibliothek, Uster
- Amici del Centro Giacometti, Stampa
- AutoPostale Svizzera SA, Berna.
Statements
Christoph Beat Graber
Penso che il vostro progetto potrebbe contribuire in modo consistente ad attirare in Bregaglia un tipo di turismo che si addice alla valle e che sostiene uno sviluppo sostenibile.
Prof. Dr. jur. Christoph Beat Graber, direttore del Gruppo di ricerca sul diritto di comunicazione e arte della Facoltà di scienze giuridiche dell’Università di Lucerna, 18 luglio 2011