Amici del Centro Giacometti
L'associazione "Amici del Centro Giacometti" è stata costituita il 29 novembre 2009 nell'atelier Giacometti a Stampa. Attualmente, la società conta 141 soci.
Essa ha lo scopo di sostenere le attività della Fondazione Centro Giacometti e di promuovere iniziative culturali legate alle realtà della Val Bregaglia.
Questo obiettivo viene perseguito:
a) sostenendo la Fondazione Centro Giacometti per la realizzazione, lo sviluppo e la gestione del progetto Centro Giacometti e per i suoi lavori di ricerca e promozione del patrimonio culturale bregagliotto
b) organizzando manifestazioni ed eventi culturali.
Il conto bancario degli Amici del Centro Giacometti: Banca cantonale Grigione, Vicosoprano
IBAN CH75 0077 4010 0673 3510 0
Scarica gli statuti degli Amici del Centro Giacometti
Il comitato dell'associazione si compone di:
- Marco Giacometti, presidente
- Itala Vivan
- Virginia Marano
Scarica il volantino degli Amici
Indirizzo dell'associazione e persone di contatto
Le ditte associate agli Amici del Centro Giacometti:
Aareptan GmbH, servizio internazionale di traduzioni, Wohlen
Carlo Tam, Costruzioni in metallo, Vicosoprano
ecomunicare.ch SAGL, soluzioni per comunicare, Poschiavo e Vicosoprano
Giacometti Alberto, ditta di pittura, Vicosoprano
Boppart & Partner, Maloja
Per associarsi: scrivere una email a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando il nome, il cognome, l'indirizzo postale, il numero di telefono e la categoria: socio individuale (30 CHF/EUR), coppia (40 CHF/EUR) oppure ditta (100 CHF/EUR). Oppure telefonare allo 0041 81 834 01 40.
Statements
Claudia Demel
Parto dal presupponsto che l’opera dei Giacometti possa essere compresa unicamente cercando lo scambio con gli artisti stessi. E questa ricerca ci porta necessariamente in Bregaglia e a Stampa quale luogo d’incessante ispirazione ed attaccamento.
Rendiamo dunque possibile questo viaggio attraverso la triade della famiglia d’artisti Giacometti composta da opera - personalità - luogo di lavoro a tutti coloro che vogliono intraprendere questo affascinante percorso. Accendiamo la stella di Stampa. Aiuterò molto volentieri.
Claudia Demel, Basilea, interessata all'arte e giornalista di settore